Come Educare

Una raccolta di articoli per aiutare genitori, docenti ed educatori a mettere in pratica i princìpi dell'Educazione emotiva, validata scientificamente nel 2021 in uno studio svolto in collaborazione con diverse università italiane.

Cosa Fare Quando un Adolescente è Convinto di Essere Brutto?

Avatar photo
Rosanna Schiralli

Il breve racconto che segue descrive un episodio della vita di un’adolescente, Giorgia, che viene convinta da un'”amica” del suo orribile aspetto. Così inizia ad avere difficoltà nelle relazioni con il ragazzo di cui è innamorata e con le persone che la circondano. Molti ragazzi potrebbero realmente vivere lo stesso disagio di Giorgia. Come aiutarli? Come trasformare una situazione di disagio in un momento di crescita? Come possono intervenire genitori ed educatori? Il brano è tratto dal libro “Le emozioni che fanno crescere. Come rendere autonomi e sicuri i nostri figli” di Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli, Mondadori editore.

Leggi tutto

Dipendenze e Solitudine. C’è un Legame! (2)

Avatar photo
Ulisse Mariani

Questo breve racconto è tratto dal libro “Le emozioni che fanno crescere. Come rendere autonomi e sicuri i nostri figli” di Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli, ideatori del Metodo dell’Educazione emotiva e della Didattica delle Emozioni® per le scuole. Leggendo la storia di Riccardo e Konan di seguito riportata, si comprende come la solitudine e la mancanza di relazioni siano alla base delle dipendenze, anche da Internet.

Leggi tutto

Balbuzie nei Bambini: Come Aiutarli a Casa e a Scuola

Avatar photo
Ulisse Mariani
Bambini balbuzienti

La balbuzie consiste in un’interruzione involontaria del normale flusso del linguaggio (un difetto di coordinazione neurodinamica di origine emozionale). Quali sono le caratteristiche dei bambini balbuzienti? Quali le cause della loro balbuzie? Come aiutarli a casa e a scuola?

Leggi tutto

Cosa Fare se i Genitori Non Collaborano con i Docenti?

Avatar photo
Maria Grazia Mari

Sempre più spesso i genitori degli alunni, lungi dal rappresentare una risorsa e importanti alleati in ambito educativo, costituiscono per molti insegnanti una vera e propria difficoltà. Come possono reagire i docenti che si trovano ad affrontare questa situazione?

Leggi tutto

Perché Non ci Sono Più gli Alunni di una Volta?

Avatar photo
Ulisse Mariani

Non è un luogo comune. È una constatazione purtroppo condivisa da tutti gli insegnanti e ripetuta spesso con un’amarezza così ampia da creare sconforto e sconcerto diffuso. Non ci sono più gli alunni di una volta.

Leggi tutto

Lo Stile Educativo Incide sullo Sviluppo del Cervello di un Bambino

Avatar photo
Rosanna Schiralli

Questo breve racconto è tratto dal libro “Le emozioni che fanno crescere. Come rendere autonomi e sicuri i nostri figli” di Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli, ideatori del Metodo dell’Educazione emotiva e della Didattica delle Emozioni® per le scuole. Leggendo la storia di Paolo e Tiziano, di seguito riportata, si comprende come la modalità di stare e di essere con i propri figli modella il loro cervello.

Leggi tutto

Dipendenze e Solitudine. C’è un Legame! (1)

Avatar photo
Rosanna Schiralli

Questo breve racconto è tratto dal libro “Le emozioni che fanno crescere. Come rendere autonomi e sicuri i nostri figli” di Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli, ideatori del Metodo dell’Educazione emotiva e della Didattica delle Emozioni® per le scuole. Leggendo, qui di seguito, la storia di Massimiliano, si comprende come la mancata cura delle emozioni e l’assenza delle figure genitoriali possano essere alla base delle dipendenze da droga e alcool.

Leggi tutto

Cosa Succede nella Testa di un Bambino mentre Interagisce con i Propri Genitori?

Avatar photo
Rosanna Schiralli

Da quando la PET e la REM vengono utilizzate nel campo della ricerca neurofisiologica, molti studiosi stanno verificando alcune ipotesi sullo sviluppo del cervello e del comportamento dei bambini quando sono in relazione con gli adulti di riferimento.

Leggi tutto

Relazione Anoressia – Emozioni

Avatar photo
Rosanna Schiralli

Questo breve racconto è tratto dal libro “Cercasi genitori disperatamente” scritto da Rosanna Schiralli, Franco Angeli editore. Leggendo la storia di Roberta si comprende come la difficoltà di vivere le proprie emozioni e l’assenza delle figure genitoriali possano essere alla base dell’anoressia.

Leggi tutto

Curare le Emozioni Allunga la Vita: Molte Ricerche lo Dimostrano

Avatar photo
Ulisse Mariani

Perché un Paese che spende in salute più di un altro può avere risultati peggiori in termini di salute? Negli ultimi anni molte ricerche hanno dato valore a questa correlazione: il benessere emotivo allunga la vita meglio di ogni altra concentrazione di presidi sanitari e offerte mediche e farmacologiche.

Leggi tutto